10 – 16 giugno 2019
Missione di osservazione di una settimana per valutare se ci fosse la possibilità di iniziare una collaborazione con l’Ospedale locale.
Una intensa esperienza, in un contesto di grande professionalità e cordialità.
Molti i pazienti osservati, e soprattutto la possibilità di mettere a disposizione del validissimo staff locale del reparto di riabilitazione le nozioni teoriche, con esempi di ragionamento riabilitativo e messa in pratica degli esercizi che ne conseguivano. Naturalmente è stato necessario un breve corso informativo-introduttivo sulla Teoria Neurocognitiva CTA (Confronto tra Azioni), secondo le indicazioni del Prof. Carlo Perfetti, a cui va tutto il ringraziamento per il nostro percorso riabilitativo e soprattutto di vita personale.
Sono stati valutati e trattati molti pazienti in collaborazione con i terapisti locali (sia adulti che bambini), con patologie di vario tipo.
Nel mese di ottobre 2019 c’è stato un periodo di formazione-tirocinio di Christine Tusiime (Principal Physiotherapist/Head of Rehabilitation Services – CoRSU Rehabilitation Hospital – Entebbe Road, 125 – P.O. BOX 46, Kisubi, Uganda) presso il Centro Studi di Villa Miari, centro di Riabilitazione Neurocognitiva Carlo Perfetti, Santorso (VI), Italia.
Successivamente ci sarà una missione di due terapisti esperti/docenti (riconosciuti dal Centro Studi) per un corso Introduttivo ai terapisti dell’Ospedale, con la presenza di terapisti di altri Paesi dell’Africa Centrale, selezionati dalla struttura locale.
L’obiettivo finale è quello di continuare la formazione-aggiornamento (e possibilmente pianificare un corso di I° livello dell’approccio riabilitativo Confronto tra Azioni CTA) nei mesi successivi, fino a data da destinarsi, attraverso la missione di due terapisti esperti/docenti ogni quattro mesi.
Un ringraziamento particolare al direttore dell’ospedale Davide Naggi, esploratore della vita, esempio di essere umano, coerente, concreto e pratico.