20 febbraio – 7 marzo 2015
Questa nuovissima struttura ospedaliera si trova nel distretto di Dhar. Gli abitanti sono poco più di 25.000.
Ci sono stati contatti con il medico responsabile dell’ospedale, Shishir Patel, di cui tra l’altro è il fondatore, per stabilire le date della nostra prima missione, avvenuta nel febbraio 2015.
È richiesto il nostro intervento per la creazione del reparto di fisioterapia, formazione e gestione del personale formato, coordinamento delle attività dall’Italia e attraverso missioni di personale espatriato della nostra associazione. Forniscono vitto e alloggio gratis, come in tutti i progetti in cui collabora l’Associazione.
Abbiamo partecipato alla missione il sottoscritto e la collega Fortunata Romeo, a cui va un infinito grazie per l’impegno profuso, la consueta competenza, e per l’amore contagioso verso questa splendida professione.
È stata una incredibile ed indimenticabile esperienza per una serie di motivi.
Innanzitutto l’incredibile capacità di apprendimento da parte dei malati (adulti e bambini), riconducibile secondo noi ad una diversa ‘cultura’ del corpo e del dolore, tipica di tutti i Paesi Asiatici, che ha permesso di bypassare molte fasi educative e di condivisione del tema, che nel nostro Paese, per esempio, richiede molto più tempo, e spesso con risultati appena accettabili.
Poi per la varietà delle patologie trattate, sia in ambito ortopedico che neurologico.
Inoltre l’impegno costante, sia durante le sedute terapeutiche che a domicilio, dei pazienti e soprattutto dei loro cari (sempre presenti e in gran numero durante i trattamenti in ospedale).
Infine quella di aver avuto a disposizione i sussidi per i trattamenti sin dal primo giorno: appena arrivati abbiamo comunicato ai responsabili della manutenzione dell’ospedale il materiale necessario e relative misure, precise e dettagliate, con la speranza di poterne usufruire prima possibile, durante la nostra permanenza.
Il mattino seguente erano pronti, in quanto gli addetti si erano adoperati tutta la notte (su suggerimento del Dott. Patel, responsabile e fondatore dell’Ospedale) per metterceli a disposizione!
Nella nuova struttura ovviamente non era presente un reparto di Riabilitazione e relativi terapisti, quindi abbiamo adattato velocemente una ampissima stanza a reparto di Rieducazione e Recupero.
Visti gli ottimi ed insperati risultati ci siamo ripromessi che appena possibile torneremo, dopo che i responsabili dell’Ospedale abbiano individuato delle figure già esistenti o da formare (avendo però i requisiti necessari) per una formazione ‘on the job’ e coinvolgere le autorità locali e l’università presente nella capitale Dhamnod, all’interno di un ampio progetto concordato precedentemente.